"La maggior parte di ciò che ci accade nella vita, avviene in uno spazio grande quanto una spanna. Lo spazio compreso fra le nostre orecchie"

Chi è Daniela Gioria
Daniela Gioria è una psicoterapeuta, psicologa clinica e coach specializzata in approccio breve strategico. Opera nel campo della psicoterapia, della psicologia del cambiamento e della performance, con un orientamento pratico e orientato ai risultati, rivolto a persone e professionisti che desiderano evolvere nella propria vita personale e lavorativa.
​
Supporta individui e team nell’affrontare e superare difficoltà psicologiche, nel migliorare il benessere mentale e nell’ottimizzare le performance. Il suo lavoro si fonda sull’obiettivo di guidare le persone nel superamento di sfide complesse, accompagnandole in un percorso concreto di cambiamento, consapevolezza e crescita.
​
Ciò che contraddistingue il suo approccio professionale è l’unione tra una solida formazione scientifica sulla mente umana e un’esperienza diretta nell’ambito dell’alta performance. Per oltre vent’anni ha gareggiato come atleta professionista, vestendo la maglia della Nazionale Italiana di pallavolo e di beach volley.
Questa esperienza sul campo le ha permesso non solo di comprendere le dinamiche della performance ai massimi livelli, ma anche di sperimentare in prima persona l’efficacia degli strumenti psicologici necessari per dare il meglio di sé nei momenti cruciali, combattere e superare i propri limiti e gli autoinganni che spesso ostacolano il cambiamento.
Un patrimonio di conoscenza concreta che oggi mette al servizio dei professionisti che affianca.
Il cuore del suo lavoro è lo sviluppo delle risorse individuali e relazionali, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita e l’efficacia professionale. Lavora a fianco di professionisti di diversi settori, sostenendoli nel raggiungimento dei propri obiettivi, nella gestione del cambiamento e nella valorizzazione delle proprie potenzialità, sia a livello individuale che di team.
​
Tiene regolarmente seminari e percorsi formativi in contesti aziendali e organizzativi, trattando temi come la leadership, la comunicazione efficace, la gestione delle emozioni, la resilienza e la performance sostenibile. Le sue consulenze si rivolgono a chi desidera evolvere in modo concreto, affrontando con lucidità e strumenti efficaci le sfide professionali e personali.
​
Parla fluentemente italiano, inglese, francese e portoghese, il che le consente di operare anche a livello internazionale, sia come consulente che come formatrice.